“Blink – la scintilla”, Alessia Mainardi
Titolo: Blink – la scintilla
Autore: Alessia Mainardi
Editore: Ailus Editrice
Genere: fantasy
Formato: brossura
Anno: 2016
Pagine: 192
Pagina Facebook
Loki ha vissuto tutta la sua vita da dio dedicandosi a travestimenti, tranelli e inganni. Si è inimicato le divinità di Asgard, la città divina presidiata da Odino, il primo di tutti gli dèi. Il giorno in cui Asgard viene distrutta Loki perde la vita, ma si risveglia in un altro luogo, in un’altra epoca, in un altro corpo. Scopre così di essersi incarnato nel duca di Sgärd, del quale conserva alcuni pensieri e ricordi. Si ritrova quindi a vivere in una villa signorile nella Londra della seconda metà del 1800, con una reputazione macchiata dai suoi sordidi trascorsi da libertino.
Elizabeth cerca di lasciarsi alle spalle il tremendo incidente in cui sua madre ha perso la vita e lei è quasi morta a seguito delle ferite riportate. Suo padre, un prodigioso inventore, è riuscito a curarla costruendole una placca metallica capace di richiudere il suo torace esposto. Ciò che la giovane non sa, è che nel suo petto batte un cuore tenuto in vita da una preziosa scintilla di magia, la “Blink” che dà il titolo al libro. Si appresta quindi a fare il suo debutto in società, il secondo in effetti, poiché il primo risale alla sera del tragico incidente.
Loki incontra Elizabeth la sera del suo debutto e ne rimane affascinato, nonostante la giovane mostri da subito una forte avversione nei suoi confronti. Ad attrarlo ancora di più è il barlume di magia che la sua Vista gli permette di scorgere nel petto della ragazza: quella scintilla potrebbe forse permettergli di fare ritorno ad Asgard? (altro…)
“Ballate di mezza estate”, Marga Biazzi
Titolo: Ballate di mezza estate
Autori: Marga Biazzi e Bobby S. Pedersen
Illustratrice: Marga Biazzi
Editore: self-publishing
Genere: albo illustrato, fantasy
Formato: copertina flessibile
Anno: 2015
Per acquistare il libro puoi contattare l’autrice via mail all’indirizzo marga@isoladeisegni.it, oppure puoi raggiungerla tramite la sua Pagina FB, Blackbanshee.
Stavo passeggiando nella calca di appassionati di fumetti alla fiera Cartoomics di Milano, qualche settimana fa, quando mi sono imbattuta in un tavolo sul quale, accanto a tazze con stupende illustrazioni in stile fantasy, ho intravisto un volume che ha catturato immediatamente la mia attenzione. L’ho preso e ho aperto una pagina a caso, rimanendo affascinata all’istante da un disegno rappresentante Melusina, figura fatata che compare in un’antica leggenda ammantata di mistero. Sono molto legata a Melusina poiché su di lei ho incentrato il mio esame di francese per la maturità liceale, trattando, appunto, il tema della donna-fata. Ho dato ancora una scorsa rapida al volume, dopodiché l’ho rimesso a posto e ho considerato per un attimo se comprarlo e aggiungerlo al nutrito numero di acquisti della giornata oppure no. Per qualche ragione che ancora non mi spiego, ho deciso di lasciarlo lì e mi sono allontanata.
Il pensiero di quel libro è rimasto con me fino al rientro a casa, per cui mi sono resa conto di aver commesso un errore: avrei dovuto portarlo via con me! Ho intrapreso immediatamente una ricerca alla CSI sul web alla ricerca dell’artista, che per fortuna sono riuscita a rintracciare su Facebook; ho quindi potuto acquistare “Ballate di mezza estate” con tanto di dedica personale. 😉 (altro…)
[Top]Servizi editoriali – Èscrivere
Tempo fa, in un articolo sul self publishing, ti ho accennato al fatto che avevo richiesto una scheda di valutazione per un mio romanzo, dicendo anche che ti avrei fatto sapere come sarebbe andata a finire.
Bene, adesso posso finalmente svelarti a chi mi sono rivolta! 😉
Nelle pagine di questo blog avrai senz’altro già trovato il nome “Èscrivere”. Si tratta di una community che si occupa di diversi aspetti legati all’editoria, tra cui un blog ricco di notizie e articoli utilissimi per gli aspiranti scrittori, recensioni e, appunto, servizi editoriali. Cliccando qui potrai dare un’occhiata alla loro offerta.
Mi sono imbattuta nei servizi editoriali di Èscrivere per caso, anche se non ho potuto non cogliere quanto questa scoperta si fosse presentata al momento opportuno, quando cioè stavo iniziando a valutare la possibilità del self publishing. Ho fatto scorrere la pagina in cui li presentavano e la mia attenzione è stata catturata dalla “Valutazione manoscritti”. Ho guardato il costo del servizio, peraltro piuttosto contenuto, e ho deciso di provare a chiedere un preventivo in base al numero di cartelle del mio lavoro, servendomi a questo scopo del form apposito a fondo pagina.
La risposta di Èscrivere, chiara e concisa, è arrivata in meno di due giorni. Ho chiesto ulteriori delucidazioni, poiché volevo essere certa di aver capito bene il prezzo della valutazione (mi sembrava davvero basso!), e anche in questo caso il riscontro è stato piuttosto celere. (altro…)
[Top]Quixote Edizioni: una nuova casa editrice a caccia di romance di qualità
Una nuova casa editrice digitale si sta affacciando al panorama editoriale italiano. Quixote Edizioni si propone di andare a caccia di romance di qualità, scegliendo testi originali non solo nei contenuti, quanto soprattutto nello stile adottato dall’autore. Il campo d’azione spazia dal romance MM a quello MF. Ho voluto intervistare le responsabili di Quixote per capire meglio come lavorano e in che modo si propongono di lasciare il segno nel cuore dei lettori. Nel frattempo ti segnalo il sito della casa editrice, che trovi cliccando qui, così puoi cominciare a curiosare tra le uscite in programma.
Buona lettura! 😉
Com’è nata Quixote Edizioni?
Quixote Edizioni nasce il primo marzo 2017 come naturale evoluzione del sevizio di traduzioni di Francesca Giraudo e Alessandra Magagnato, nato a gennaio 2015, che si occupa tutt’ora di traduzioni per autori indie. Siamo partite con gli MM, un tipo di romance che ha ancora molto da offrire al mercato, poiché non è ancora così letto, ma ogni giorno si aggiungono nuove lettrici che magari scoprono il genere per caso e se ne innamorano, vuoi perché le dinamiche male to male sono diverse da un romance tradizionale, vuoi per la novità, il fatto è che di solito chi si avvicina al genere difficilmente lo molla, anzi col tempo lo predilige al romance tradizionale. Col passare dei mesi il lavoro è aumentato in maniera esponenziale e abbiamo dovuto integrare con altre traduttrici. Poi ci siamo allargate agli MF e a un certo punto ci siamo rese conto che un servizio in self non avrebbe potuto reggere a lungo. Avevamo molte richieste, ma una traduzione ha dei costi non indifferenti a e volte gli autori dovevano rinunciare a vedere il loro libro pubblicato in Italia, proprio a causa dell’impossibilità di sostenere il costo della traduzione. Oltretutto, facendo scouting su Amazon, o altre piattaforme, ci imbattevamo in libri di cui ci innamoravamo, ma per una questione di diritti e di agenti, per noi erano inavvicinabili. Da qui la decisione di far evolvere il nostro servizio in una vera e propria Casa Editrice. Non è stato un guizzo improvviso, anzi, è stata una decisione ponderata, sulla quale abbiamo riflettuto parecchio, anche e soprattutto a causa delle difficoltà dell’editoria in questi ultimi anni. Ma alla fine abbiamo capito che costituire una CE era il naturale evolversi di noi stesse come imprenditrici, in un settore e in un lavoro che amiamo particolarmente. (altro…)
“Oscar, canaglia dal cuore tenero”, Leah Weston
Titolo: Oscar, canaglia dal cuore tenero
Autore: Leah Weston
Editore: self publishing
Genere: romance M/M, contemporaneo
Formato: ebook
ASIN: B06XQNXGX3
Prezzo: 1,99 €
Link all’acquisto
In uscita il 31 marzo 2017
Ho letto un breve estratto di questo romanzo e mi ha incantata! La narrazione procede attraverso due punti di vista: quello di Chris, padrone disperato di un tenero pit bull, e quello di Oscar, il cagnolone in questione, vivace e autore di inconsapevoli disastri. Chris e Oscar affrontano una convivenza fatta di compromessi quotidiani. Il cane sospetta che Chris l’abbia adottato per riempire la sua vita altrimenti vissuta unicamente tra casa e lavoro, senza particolari distrazioni né eventi degni di nota.
Tra un disastro e l’altro Oscar e Chris riusciranno a lanciarsi nell’avventura più eccitante di tutte: scoprire l’amore.
Un libro che promette bene, l’estratto oltre che accattivante per lo stile è decisamente ben scritto e presenta personaggi di un certo spessore, pur se in un paio di pagine. Fa proprio venir voglia di leggerlo!
Una lettura che consiglio a tutti, non solo appassionati di genere M/M, perché la coppia Chris e Oscar promette molto bene!
Con un sorriso,
Antonella Arietano
[Top]
“Estraneità”, I. Gazzarrini, I. Quintavalle, Èscrivere
Titolo: Estraneità
Autore: I. Gazzarrini, I. Quintavalle, Èscrivere
Editore: Èscrivere
Genere: horror
Formato: ebook
ASIN: B01N6IE0ZR
Anno: 2016
Pagine: 25
Link per il download gratuito
I due racconti contenuti in questo breve ebook sono stati pubblicati da Èscrivere – community per scrittori, molto attiva nella promozione di scrittura di qualità, nell’informazione legata al mondo dell’editoria e nei servizi editoriali.
Una lettura breve, ma piuttosto intensa. Si tratta di due storie dalle tinte horror che lasciano il lettore in bilico, senza offrirgli un quadro definito della vicenda, non subito almeno. Due vicende inquietanti, giocate su dettagli svelati poco per volta in un crescendo di consapevolezza.
Il primo racconto, “Legàmi”, scritto da Irene Quintavalle, si svolge nella tranquilla abitazione di un’anziana signora, la quale nasconde un segreto inquietante e molto, molto ingombrante. Il secondo, “Soluzione suicida”, di Ivo Gazzarrini, ha un’impronta più psicologica e non manca di stupire il lettore grazie a una costruzione graduale che cresce in suspense, verso un finale che trovo decisamente ben riuscito.
Una buona lettura, mi è piaciuta pur non essendo affatto il mio genere. Lo consiglio volentieri in virtù del fatto che le storie sono ben scritte, le trame sono ben congegnate nella loro brevità e i personaggi in generale sono ben definiti, anche se in poche pagine.
Non amo il genere horror, dicevo, ma ho voluto leggere questo volume per farmi un’idea dei prodotti creati da Èscrivere. Sono rimasta ben impressionata dalla qualità dei testi proposti, dalla cura generale dedicata a editing e impaginazione e, non da ultimo, dalla bella cover. Un buon prodotto, se poi consideri che è disponibile per il download gratuito non hai scuse! 😉
Con un sorriso (un po’ dark),
Antonella Arietano
[Top]
“Caffè senza zucchero”, Chiara Rolandelli
Titolo: Caffè senza zucchero
Autore: Chiara Rolandelli
Editore: GoWare
Collana: Pescirossi
Genere: romanzo
Formato: copertina flessibile
ISBN: 978-8867977079
Anno: 2017
Pagine: 226
Prezzo cartaceo: 12,99 €
Prezzo ebook: 6,99 €
Link all’acquisto
Quando ho letto la presentazione di questo romanzo ho immediatamente pensato ai libri di Sophie Kinsella: una protagonista che sembra uscita da una fiaba moderna, una vita che scorre lieta e senza un grinza e l’inaspettata, improvvisa crisi che sembra scombinare tutto quanto. Gli ingredienti per una lettura piacevole e leggera sembrano esserci, insomma.
Il matrimonio può essere davvero bello, soprattutto quando si è spose novelle e felici, e quando il marito in questione, oltre a essere un uomo dolce e affidabile, è pure un ottimo cuoco. Violante ha trent’anni e per lei sembra andare tutto a gonfie vele, tra amiche, biscotti e un po’ di sano shopping, che non guasta mai. Il sogno più bello della sua vita sembra proprio essersi realizzato. E poi, come potrebbe essere altrimenti, dopo soli tre mesi di matrimonio? Per Violante non rimane altro da fare che arredare la propria casa nel migliore dei modi continuando a fare il suo adorato shopping e magari provare ad avere un bambino. Facile, no?
Peccato ci sia solo un piccolo tassello fuori posto: Violante è una casalinga e stop. Non ha un lavoro stabile ma solo una collaborazione in una scuola di lingue per stranieri, quindi non contribuisce economicamente alle spese familiari. Per di più non riesce a trovare un’attività così facilmente, nonostante le sue ricerche. Una mantenuta, quindi, come sosterrebbe qualcuno. Oppure una donna insulsa senza carriera davanti. Beh, poco male, in fondo suo marito è un ottimo chef, e di lavori ne ha ben due! Le cose si complicano, purtroppo, quando nasce il primo spiacevole screzio nel suo perfetto rapporto di coppia e, come se non bastasse, Violante viene licenziata in tronco dal suo lavoro nella scuola. E su suo marito, almeno per il momento, non può più contare. E ora? Come può solo pensare di avere un bambino? O di fare shopping come prima? O di finire di arredare la propria incantevole casetta con tanti incantevoli oggetti? Finora erano sempre stati questi gli unici rosei pensieri di Violante. Ma per fortuna, almeno ci sono le amiche.
Se ti capiterà di leggere questo romanzo d’esordio di Chiara Rolandelli non mancare di scrivere un commento per farci sapere come l’hai trovato. 😉
Con un sorriso,
Antonella Arietano
“Sacro e profano – Inferno”, Mirka Andolfo
Titolo: Sacro/profano – Inferno
Autore: Mirka Andolfo
Illustratore: Mirka Andolfo
Editore: Dentiblù Edizioni
Collana: Dentiblù Humour
Genere: fumetti
Formato: copertina rigida
ISBN: 978-8889786437
Anno: 2013
Pagine: 64
Link all’acquisto
Questo fumetto è stato una piacevolissima scoperta! Mi è capitato tra le mani alla fiera Cartoomics di Milano e ho immediatamente deciso che dovevo leggerlo!
Gli episodi del volume trattano le vicende amorose di Angelina, delicata e ingenua fanciulla particolarmente dotata fisicamente, e Damiano, del quale potremmo dire che “pensa solo a quello”. La storia ha inizio con il tentativo da parte di Damiano di ottenere i favori della bella Angelina; la giovane, però, non è disposta a concedersi se non dopo il matrimonio! Un approccio che voleva essere puramente a scopo sessuale si trasforma inaspettatamente in una storia d’amore “in bianco”. Seguiamo con un sorriso le acrobazie di Damiano, che cerca disperatamente di aggirare le remore di Angelina, e le meravigliose ingenuità della ragazza, che davvero vive in un candido mondo di micetti e peluches. Imperdibile!
Veniamo subito ai punti forti di questo fumetto.
Le vignette di Mirka Andolfo sono brillanti e divertenti, brevi (una pagina per ogni episodio) e proprio per questo ancora più godibili; si lasciano pilluccare una per una, piccoli premi quotidiani per regalarsi una risata, o tutte d’un fiato perché non si riesce a staccarsene! Nonostante le continue allusioni sessuali (neanche tanto velate) non si scade mai nel volgare, si riesce davvero ad accogliere con piacere ogni pagina. (altro…)
“Incontro sulla neve”, Ethan Day
Titolo: Incontro sulla neve
Autore: Ethan Day
Serie: Summit City #1
Editore: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: contemporaneo / MM
Formato: ebook
ISBN: 978-88-9312-189-7
Anno: 2017
Pagine: 101 circa
Prezzo: 3,99 €
Link all’acquisto
Nuova, frizzante uscita per Triskell Rainbow!
Boone Daniels si ritrova in uno chalet accogliente e lussuoso per una vacanza sulla neve, con tanto di abbigliamento e attrezzatura da sci nuovi di zecca. Peccato che sia rimasto da solo, perché il suo compagno, Phillip, lo ha lasciato proprio in questa occasione, anzi gli ha offerto la settimana bianca per poter approfittare della sua assenza e svuotare l’appartamento dei suoi effetti personali.
Boone non avrebbe mai immaginato che una serata in un bar, che doveva essere soprattutto un diversivo per non restare da solo, lo avrebbe portato a ubriacarsi a causa di un Irish Coffee per poi risvegliarsi la mattina dopo nel letto di un affascinante sconosciuto. L’uomo se la svigna alla chetichella, ma non sa che prima di quanto possa pensare finirà per incrociare nuovamente il bel seduttore, Wade Walker.
Una lettura frizzante e divertente! Devo ammettere che per le prime pagine sono rimasta un po’ spiazzata, perché l’aspetto erotico sembrava predominante e ho temuto di non trovare altro, ma poi la vicenda ha iniziato a delinearsi in maniera molto gradevole, quindi il romanzo ha assunto un ritmo trascinante.
La trama è piuttosto semplice, lo stile non è particolarmente ricercato ma scorre bene. A farla da padrone sono i due protagonisti, che vengono delineati in modo decisamente brillante e ricco di particolari, sia fisici sia psicologici. Le loro vicende personali, antecedenti alla vicenda, emergono in modo delicato e sempre funzionale all’intreccio.
Boone è un uomo irriverente e a tratti incontenibile, è un personaggio che ho amato molto per quella vena originale e lievemente logorroica che lo contraddistingue; Wade si presenta inizialmente come un uomo superficiale e poco gentile, salvo poi rivelarsi estremamente sensibile e capace di piccole e grandi delicatezze. Una coppia spumeggiante, che fa scintille, e non solo sotto le lenzuola! (altro…)