La favolosa (doppia) vita di Isabel Bookbinder, Holly McQueen
La favolosa (doppia) vita di Isabel Bookbinder
Sulla copertina di questo libro è riportata una citazione tratta dalla rivista femminile Grazia: “una protagonista pasticciona, fashionista e con il conto sempre in rosso… che seguiamo ridendo, pagina dopo pagina.”
Tutto vero, ma le risate, almeno da parte mia, sono state un po’ amare… Potrei riassumere i miei sentimenti nei confronti della protagonista di questo libro, Isabel Bookbinder, appunto, con una semplice affermazione: avrei voluto prenderla a sberle! 😀
Isabel Bookbinder ha deciso di diventare famosa pubblicando un best-seller. Anzitutto acquista un bel taccuino per annotare le sue idee geniali, poi inizia a scrivere quelle che lei definisce “visualizzazioni creative”, ovvero scenari idilliaci tratti dal suo luminoso futuro da scrittrice, il tutto preoccupandosi di prendere appuntamento da una consulente d’immagine per assicurarsi un look adatto e di contattare un importante agente letterario… il tutto prima di aver scritto anche una sola riga del suo romanzo!
La spirale di situazioni assurde in cui Isabel riuscirà a cacciarsi sembra non avere mai fine, rasentando a tratti l’assurdo. Una storia paradossale, esasperata; la protagonista sembra essere stata creata attingendo a tutti gli aspetti più frivoli e sciocchi di tutte le eroine di romanzi rosa in circolazione! Lo ammetto, il libro è ben scritto e la trama è ben costruita, certo la McQueen non manca di ironia e senso dell’umorismo. Personalmente però ho faticato non poco ad andare oltre le prime trenta pagine: ero esasperata dall’idiozia di Isabel! Non ne potevo più di leggere le sue assurde convinzioni basate su luoghi comuni campati per aria, e il modo in cui concepiva l’arte di scrivere mi lasciava sempre più basita, innervosendomi all’inverosimile. Non credo di aver mai odiato tanto la protagonista di un romanzo!
Proprio quando ero ad un passo dal gettare il libro nella spazzatura ho deciso che non potevo: in qualità di recensore del mio blog volevo impormi di arrivare in fondo! Così l’ho fatto, e devo dire che, tutto sommato, ne è valsa la pena.
Si tratta comunque di una lettura leggera, anche divertente, e se la si affronta per quella che è (paradossale, a tratti demenziale, qualche volta assurda) riesce persino piacevole. Prova, poi fammi sapere che cosa ne pensi! 😉
Antonella Arietano
Holly McQueen, “La favolosa (doppia) vita di Isabel Bookbinder”, Sperling Paperback, 2009