Provenza dalla A alla Z, Peter Mayle

Provenza dalla A alla Z
Amo la Provenza, ma la cosa buffa è che non l’ho mai visitata. Non ancora, almeno.
Vi è mai capitato di essere attratti da un Paese, desiderando con tutto il cuore di vederlo, di conoscerlo, di viverci anche solo per un breve periodo? Questo è ciò che sento io pensando alla Provenza.
Grazie a Peter Mayle, posso avere la Provenza tra le mie mani. Peter Mayle la ama, la descrive con una partecipazione unica, la rende viva. Peter Mayle riesce a farti sentire profumi, vedere colori, percepire sensazioni… assolutamente provenzali.
Quando mi sono imbattuta in “Provenza dalla A alla Z” ero preparata a scoprire questa regione francese in modo innovativo, ma non ero pronta a rimanere tanto deliziata e incantata!
È stato il mio primo libro di questo scrittore (inglese, trapiantato in Provenza in età matura), e mi è bastato per decidere di leggerne altri, possibilmente tutti!
Che cos’ha di tanto speciale “Provenza dalla A alla Z”?
È una sorta di dizionario pratico in cui compaiono in ordine alfabetico tutte le particolarità della Provenza, descritte con la verve tipica di Mayle, in maniera vivida e divertente. Sapete ad esempio che cos’è l’aïoli? Conoscete le espressioni preferite dai provenzali doc? Come si cucina a dovere una Bouillabaisse? Curiosità, perle di umorismo, spaccati di vita quotidiana resi in modo talmente accurato (mai noioso!) da avere l’impressione di vedere quanto descritto con i propri occhi.
Se come me siete attratti irrimediabilmente dalla Provenza, non potete mancare questo libro; se poi state progettando di andarci vale più di dieci guide turistiche messe insieme! In ogni caso, si tratta di una lettura piacevole e non impegnativa, ideale anche come testo da tenere pronto sul comodino quando si ha solo voglia di svagarsi un po’, viaggiando con la mente e scoprendo tutto un mondo nuovo, profumato di lavanda.
Antonella Arietano
Peter Mayle, “Provenza dalla A alla Z”, Garzanti, 2008