La straniera, Diana Gabaldon

La straniera
“La straniera” è il primo volume di una lunga saga condotta magistralmente da Diana Gabaldon. Se amate i romanzi storici, gli intrecci emozionanti e i viaggi nel tempo, i libri della Gabaldon sono perfetti per voi!
Clare Randall è una giovane infermiera, reduce dalla Seconda Guerra Mondiale, durante la quale ha prestato servizio sul campo. Sta trascorrendo un periodo di vacanza in Scozia insieme al marito, Frank Randall. Sono una coppia felice, ben assortita, anche se a causa della lunga separazione dovuta alla Guerra hanno trascorso poco tempo insieme, e devono ancora imparare a conoscersi a dovere.
Il tutto, però, non è destinato a durare: un evento imprevisto e a dir poco soprannaturale sta per sconvolgere la vita di Clare…
Mentre si trova sulla collina di Craigh na Dun, sulla quale campeggiano degli antichi megaliti riuniti a formare un cerchio, viene risucchiata nella spaccatura di una delle rocce, e quando si riprende scopre con indicibile stupore di trovarsi sì in Scozia, a Inverness, ma… 200 anni prima!
È l’inizio di un’avventura appassionante. Clare viene trovata da un drappello di scozzesi in fuga dopo l’ennesima scorribanda a danno dei soldati inglesi. La ragazza conosce il giovane Jamie Fraser, del quale deve prendersi cura perché rimasto ferito durante lo scontro. Finisce così al castello di Colum e Dougal McKenzie, zii del giovane Fraser, dove tutti la guardano con sospetto per tutta una serie di ragioni, tra cui l’insolito, succinto abitino di cotone, perfetto per il 1948, un po’ meno per la Scozia dell’epoca!
Che cosa accadrà? Vale proprio la pena di scoprirlo leggendo! Ovviamente Clare vorrà fare ritorno da Frank, nel ventesimo secolo, ma per riuscirci dovrà raggiungere Craigh na Dun, dove spera di poter riattraversare le pietre, impresa niente affatto semplice; senza contare la crescente simpatia che sente di provare per Jamie…
Una saga avvincente, non c’è che dire! Non credo di aver mai letto una serie di romanzi così ricca di intrecci, vicende, personaggi sapientemente condotti lungo il filo logico della storia. Faccio quasi fatica a comprendere come abbia potuto l’autrice barcamenarsi in mezzo ad una trama tanto fitta e particolareggiata, che oltretutto non risulta mai noiosa, tantomeno scontata.
La storia di Clare e Jamie si snoda mirabilmente lungo 11 volumi, tutti editi dalla casa editrice Corbaccio:
1. La Straniera
2. L’Amuleto d’ambra
3. Il Ritorno
4. Il Cerchio di pietre
5. La Collina delle fate
6. Tamburi d’autunno
7. Passione oltre al tempo
8. La Croce di fuoco
9. Vessilli di Guerra
10. Nevi Infuocate
11. Cannoni per la libertà
I primi nove sono reperibili in edizione economica TEA. Ho ricevuto proprio la scorsa settimana una mail da un ottimo blog italiano dedicato alla saga de “La straniera”, http://outlander.splinder.com/, in cui si annunciava l’uscita dei prossimi due libri: “Destini incrociati” (24 giugno 2010) e “Il prezzo della vittoria” (settembre 2010). Tra l’altro, se doveste voler approfondire la vostra conoscenza delle opere della Gabaldon, o se già le conoscete e volete saperne di più, vi invito a visitare questo sito, perché è incredibilmente ricco di notizie ed è davvero ben fatto.
Gli appassionati del genere non potranno non rimanere affascinati dalle meravigliose ricostruzioni storiche narrate dall’autrice, all’interno delle quali si intrecciano le vicende dei protagonisti. Personalmente amo i romanzi storici, e in questo caso ho davvero trovato pane per i miei denti! Il periodo è affascinante e ricco di eventi: la Gabaldon riesce a renderli ancora più avvincenti mostrandoceli attraverso gli occhi di Clare e Jamie.
Non manca un tocco di soprannaturale, che certo non guasta. Il viaggio temporale attraverso i megaliti di Craigh na Dun potrebbe sembrare una forzatura, ma la scrittrice riesce a padroneggiare molto bene la cosa, integrando perfettamente questo evento fino a farlo sembrare “reale”, alla pari del resto degli avvenimenti narrati.
Una saga da leggere, sicuramente, e che certamente vi terrà col fiato sospeso! Finirete anche voi per affezionarvi ai personaggi descritti così bene, tutti dotati di grande spessore e di indubbio fascino e forza psicologica; cavalcherete nelle campagne scozzesi, scoprirete la vita in un castello della seconda metà del 1700, verrete trasportati fino in Francia, alla corte di Luigi XVI, e poi via di nuovo per mare, per arrivare dall’altra parte del mondo…
Buona lettura e… buon viaggio!
Antonella Arietano